Archivi tag: Terrorismo

Caro presidente Hollande
la Francia era già in guerra
nel cuore dell’Africa

12194695_931918886853837_8070886313717154699_o

Forse non tutti lo sanno, ma la più grande operazione militare dell’esercito francese – attualmente in corso –  non è quella contro l’Isis in Siria. Perché, con buona pace delle recenti dichiarazioni presidente Hollande, da quasi tre anni, dall’intervento militare in Mali, la Francia è impegna militarmente nella regione africana del Sahel con l’obiettivo di combattere il terrorismo (qui un interessante articolo della rivista Africa sul tema) e di stabilizzare una regione ritenuta, per diversi motivi, strategica per il Paese. La Francia dunque era già “in guerra”.

Si tratta dell’Operazione Barkhane che vede impegnati 3.500 soldati francesi dispiegati su un territorio esteso per migliaia di chilometri quadrati: dalla Mauritania al Ciad, passando per Mali, Burkina Faso e Niger. Una presenza ingente di uomini e mezzi: 17 elicotteri, 8 aerei da combattimento, 200 blindati e altri 200 veicoli per il trasporto logistico.

Continua a leggere

Lotta al terrorismo: le contraddizioni della guerra francese in Africa

 

Soldati francesi impegnati nel Sahel

Soldati francesi impegnati nel Sahel

Forse non tutti lo sanno, ma la più grande operazione militare dell’esercito francese – attualmente in corso –  ha come teatro la regione africana del Sahel e come obiettivo il contrasto al terrorismo. Si tratta dell’Operazione Barkhane che vede impegnati 3 mila soldati francesi dispiegati su un territorio esteso per migliaia di chilometri quadrati: dalla Mauritania al Ciad, passando per Mali, Burkina Faso e Niger.

La missione, lanciata ufficialmente il 1° agosto del 2014, ha raccolto l’eredità di due precedenti operazioni condotte dalla Francia in Mali e in Ciad, denominate rispettivamente Operation Serval e Épervier.

Continua a leggere