Archivi tag: Niger

Accordo Italia-Niger:
Asgi, Cild e Rete Disarmo
svelano il contenuto

Il testo dell’accordo di cooperazione stipulato tra Italia e Niger il 26 settembre 2017 risulta estremamente semplice – si tratta di sole 6 pagine – ed è sostanzialmente un copia incolla di accordi di carattere militare precedentemente conclusi dall’Italia.

A dirlo – documento alla mano – sono i referenti di Asgi (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione), Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili) e della Rete Italiana contro il Disarmo che ne hanno svelato il contenuto  lo scorso 6 febbraio a Roma.  Continua a leggere

Dopo Francia e Germania, l’Italia pensa ad inviare truppe nel Sahel. Opportunità e criticità di una missione

“Il Ministero della Difesa smentisce le notizie relative all’invio di militari italiani in Niger. Si sottolinea che non vi è nessuna ipotesi operativa al riguardo. La simulazione e pianificazione di tali azioni rientra nella normale attività addestrativa degli Stati Maggiori e riguarda le principali aree di crisi”.

Con questa nota il Ministero della Difesa italiano ha smentito, nei giorni scorsi, le notizie diffuse dal quotidiano La Repubblica circa la messa a punto dell’Operazione militare italiana “Deserto Rosso” tesa a contrastare i flussi di immigrati illegali che dal Niger raggiungono la Libia. Continua a leggere

Ecco perché i fondi promessi da Alfano e Minniti alla Libia e al Niger saranno spesi inutilmente

Forse Alfano avrebbe fatto meglio a chiedere un parere a Billo prima di promettere al governo del Niger 50 milioni di euro per potenziare il controllo delle frontiere esterne del Paese africano. Billo, arrivato in Italia dal Senegal dopo aver attraversato  il deserto e il Mediterraneo, gli avrebbe detto che quei soldi saranno spesi inutilmente. Il perché è semplice:

«Quanto guadagnano le guardie nigerine che pattugliano Agadez, una delle zone più povere, di uno dei Paesi più poveri dell’Africa?” Racconta il giovane con l’aria di chi non parla per sentito dire, ma di chi ha ancora impressi nella memoria e sulla pelle i segni di quel viaggio.

“Poco, pochissimo… – aggiunge – e questo significa che le guardie continueranno a chiedere soldi ai migranti e chi potrà pagare passerà mentre chi non potrà pagare verrà picchiato, esattamente come avviene oggi, e respinto indietro. Magari chiederanno semplicemente più soldi per farsi convincere…».

Continua a leggere

Il ministro Gentiloni in Niger, Mali e Senegal: l’impegno europeo per fermare i migranti

cw6x1xbwqaaftdz

Continua il viaggio dei leader europei nei Paesi al centro dei nuovi accordi di partenariato tra l’Unione europea e l’Africa con l’obiettivo di frenare il flusso di migranti diretti verso l’Europa. Il ministro degli esteri Paolo Gentiloni ha fatto tappa, il 10 e 11 novembre, in Niger, Mali e Senegal, insieme al sottosegretario agli Interni Manzione, e ai responsabili della Commissione Ue per gli accordi sull’immigrazione con l’Africa.

“L’obiettivo – ha spiegato Gentiloni sulla sua pagina fb – è sia di aiutare lo sviluppo di questi paesi per combattere le cause delle migrazioni, sia di collaborare per ridurre i flussi e sottrarli al controllo dei trafficanti”. Continua a leggere