Archivi tag: Mozambico

Il Presidente Mattarella in visita di Stato in Mozambico e Zambia

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in Visita di Stato nella Repubblica del Mozambico dal 4 al 6 luglio per poi spostarsi in Zambia dove resterà fino all’8 luglio.

Non si tratta del primo viaggio in Africa di Sergio Mattarella: nel corso del suo primo mandato il Presidente della Repubblica aveva fatto visita in Etiopia e Camerun (marzo 2016), Angola (febbraio 2019), Algeria (novembre 2021).

Guardando a questi Paesi, specialmente ad Angola, Algeria e Mozambico, è facile intuire come questa missione istituzionale rientri in una più ampia strategia che potremmo chiamare “diplomazia dell’energia” che vede l’Italia – attraverso Eni – in prima fila nello sviluppo e nello sfruttamento delle risorse di idrocarburi (in particolare gas e petrolio) del Continente.

Una politica che ha subito una brusca accelerazione con lo scoppio della guerra in Ucraina nel tentativo del governo italiano di diversificare le proprie forniture energetiche.

Continua a leggere

Il Mozambico del boom economico tra miniere, povertà e il doppio gioco dell’Europa

da wikipedia

da wikipedia

Cresce la rete di africaeuropa. A pochi giorni dal voto in Mozambico vi proponiamo una riflessione del giornalista Davide Maggiore che ha visitato il Paese in occasione di quest’ultima tornata elettorale.

Da Paese devastato dalla guerra civile a esempio – nel bene e nel male – del cosiddetto boom economico africano, in poco più di vent’anni. Il percorso del Mozambico merita di essere osservato da vicino, perché mostra quella che è la trasformazione, più o meno recente, dell’Africa ma anche i suoi legami con l’Europa, i lati positivi e le pagine da ripensare di questo rapporto.

Il settore minerario (oro, alluminio, carbone) e quello degli idrocarburi (petrolio e gas naturale) hanno avuto un ruolo fondamentale nella crescita mozambicana (che il Fondo Monetario stima dell’8% a medio termine) ma ne mostrano anche le contraddizioni.

Continua a leggere