La crisi della disuguaglianza globale sta raggiungendo valori estremi mai toccati prima: oggi nel mondo 62 super-ricchi detengono un ammontare di ricchezza equivalente a quella di metà della popolazione, in Africa subsahariana 17 miliardari vivono al fianco di più di 388 milioni di persone in condizioni di estrema povertà, in Europa 123 milioni di cittadini, un quarto della popolazione, sono a rischio di povertà ed esclusione sociale, mentre il top-1% detiene un terzo delle ricchezze del continente.
E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto di Oxfam – pubblicato alla vigilia del Forum economico mondiale di Davos (20-23 gennaio) – in cui l’organizzazione ha presentato Sfida l’ingiustizia, una nuova campagna per agire con urgenza contro l’aumento vertiginoso della disuguaglianza, partendo da un primo passo: la messa al bando dei paradisi fiscali. Continua a leggere