Archivi tag: Cotonou

Leggi la mini-guida agli Epa: i nuovi accordi economici tra Africa e Europa

Copertina modificata

Il dibattito sugli Accordi di partenariato economico tra Africa ed Europa – i cosiddetti EPAs – è aperto e noi di africaeuropa ci sentiamo in dovere di provare ad affrontare un tema tanto complesso quando importante per il futuro delle relazioni tra i due continenti. Un tema che è stato purtroppo snobbato e dimenticato dalla maggior parte dei media italiani, nonostante la recente scadenza del 1 ottobre 2014.

LEGGI L’APPROFONDIMENTO “EPA: BENEDIZIONE O CONDANNA?”

Cosa sono gli EPA?

Gli Economic Partenership Agreements (EPA) sono l’ultimo di una lunga serie di accordi commerciali ed economici che legano i Paesi dell’Unione europea agli Stati di Africa, Caraibi e Pacifico (ACP) a partire dalla convenzione di Lomé del 1975 (un precedente accordo tra Stati africani e la nascente Comunità economica europea era stato firmato a Yaoundé nel 1963).  Nella pratica, gli Stati europei, garantivano – unilateralmente – l’accesso senza alcun tipo di dazio ai prodotti provenienti da Paesi ACP nel mercato europeo. L’obiettivo – dei firmatari – era favorire lo sviluppo dei Paesi coinvolti, in gran parte ex colonie, anche se non è da sottovalutare l’importanza di mantenere questi Paesi economicamente e politicamente legati all’Europa, garantendo l’approvvigionamento di materie prime necessarie alle industrie del Vecchio continente.

Continua a leggere