Un centro per l’ itticoltura in Togo e un’azienda ottica in Burundi. Sono queste due piccole aziende che vedranno la luce nei prossimi mesi, il risultato tangibile della prima African Summer School che si è svolta a Verona nell’estate del 2013.
Ma dietro questi due progetti c’è molto di più: c’è la visione di un’associazione “AfricanFriends” che vuole provare a coniugare cultura ed imprenditoria per diffondere la visione di un’Africa diversa, ricca di opportunità da trasformare in ricchezza per entrambe le sponde del Mediterraneo. Per farlo servono però idee chiare, formazione e competenza: quelle che cercheranno di offrire agli studente che, dal 3 al 10 agosto, parteciperanno a Verona alla seconda edizione della scuola. Per saperne di più Africaeuropa ha intervistato il direttore Fortuna Ekutsu Mambulu.
“African Summer School”, per imparare a fare impresa con l’Africa
Lascia una risposta