Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà in Visita di Stato nella Repubblica del Mozambico dal 4 al 6 luglio per poi spostarsi in Zambia dove resterà fino all’8 luglio.
Non si tratta del primo viaggio in Africa di Sergio Mattarella: nel corso del suo primo mandato il Presidente della Repubblica aveva fatto visita in Etiopia e Camerun (marzo 2016), Angola (febbraio 2019), Algeria (novembre 2021).
Guardando a questi Paesi, specialmente ad Angola, Algeria e Mozambico, è facile intuire come questa missione istituzionale rientri in una più ampia strategia che potremmo chiamare “diplomazia dell’energia” che vede l’Italia – attraverso Eni – in prima fila nello sviluppo e nello sfruttamento delle risorse di idrocarburi (in particolare gas e petrolio) del Continente.
Una politica che ha subito una brusca accelerazione con lo scoppio della guerra in Ucraina nel tentativo del governo italiano di diversificare le proprie forniture energetiche.
IL PROGRAMMA DELLA VISITA IN MOZAMBICO
Martedì 5 luglio mattina, il Presidente Mattarella sarà ricevuto dal Presidente della Repubblica del Mozambico, Filipe Jacinto Nyusi, al Palazzo Presidenziale. Al termine dei colloqui, i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa.
Il Presidente Mattarella renderà, quindi, omaggio al Monumento agli Eroi Mozambicani con la deposizione di una corona.
Nel pomeriggio è previsto l’incontro con il Presidente del Consiglio Municipale di Maputo al Palazzo del Municipio, dove avrà luogo la cerimonia di consegna delle Chiavi della Città di Maputo.
In serata, il Pranzo di Stato offerto dal Presidente del Mozambico in onore del Presidente Mattarella al Palazzo di Ponta Vermelha.
Mercoledì 6 luglio mattina, Mattarella incontrerà il Presidente dell’Assemblea della Repubblica, Esperança Bias. Al temine, visiterà il Centro Dream di Zimpeto della Comunità di Sant’Egidio, accompagnato dal Segretario esecutivo Dream Mozambico, Flavio Ismael.
Il Presidente Mattarella incontrerà, quindi, una rappresentanza della collettività italiana e i rappresentanti delle Istituzioni italiane presenti in Mozambico.
LA TAPPA IN ZAMBIA
Il trasferimento in Zambia è fissato per il pomeriggio del 6 luglio.
Giovedì 7 luglio mattina sarà ricevuto dal Presidente della Repubblica dello Zambia, Hakinde Hichilema, alla State House.
Il Presidente Mattarella visiterà, quindi, la Scuola Italiana di Lusaka e, successivamente, il Centro Culturale Italo-Zambiano. Sempre nella mattinata del 7 luglio incontrerà una rappresentanza della collettività italiana presente in Zambia.
Nel pomeriggio avrà un colloquio con la Presidente dell’Assemblea Nazionale dello Zambia, Nelly Butete Kashumba Mutti.