“Promuovere un nuovo sguardo sul futuro delle relazioni tra Africa ed Europa, al di fuori dagli stereotipi e dai luoghi comuni, basato sulla conoscenza e rivolto alle nuove generazioni emergenti”.
E’ questo l’obiettivo del convegno “Africa, futuro dell’Europa? – La visione della Diaspora Africana Nera d’Italia” organizzato dalla REDANI, Rete della Diaspora Africana Nera d’Italia, venerdì 19 gennaio 2018, a Roma.
“Diversi studi sulle relazioni economiche tra l’Unione Europea e il Continente africano – scrivono dalla Redani – evidenziano sempre più spesso come in Africa si stia giocando il futuro economico dell’UE, e quindi anche dell’Italia, anche in contrapposizione ad attori protagonisti come Cina e Stati Uniti, tutti attratti da materie prime e dalla crescita demografica della classe media africana”.
Secondo un rapporto del novembre 2017 della Commissione Europea per il Commercio, l’UE è già il primo partner commerciale dell’Africa, con un volume d’affari pari a 227,5 miliardi di euro nel 2016, e secondo l’ISPI nel 2015 il 36% delle rimesse dirette in Africa sono giunte dalle diaspore presenti nell’Unione Europea, due dati che mostrano come la sinergia e il legame tra Africa ed Europa sia sempre più stretto e confidenziale. Per questo “dal punto di vista della Diaspora Africana Nera in Italia il futuro dell’Europa in Africa e delle relazioni tra i due continenti si gioca qui ed ora”.
L’evento si colloca nell’ambito della chiusura della campagna Anche Le Immagini Uccidono, lanciata da Redani il 20 novembre 2015 presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, al fine di sensibilizzare la società civile, le Istituzioni e gli operatori di comunicazione sociale circa l’uso etico e responsabile delle immagini di donne e bambini africani nelle campagne di raccolta fondi.
Il convegno si terrà, dalle ore 15 alle 18.30 presso la Sala Pio XI di Palazzo San Calisto.
Per partecipare è necessario iscriversi mandando una mail all’indirizzo ancheleimmaginiuccidono@gmail.com.