“Chiunque abbia trascorso un certo periodo nel continente africano o l’abbia semplicemente visitato con uno sguardo attento e capace di meraviglia, è stato senz’altro colpito da come il senso del sacro, del mistero e del divino sia ben vivo e presente in tutte le culture e strati sociali”.
Il missionario Claudio Zuccala, superiore della comunità di Treviglio (Be) dei Padri Bianchi, spiega così l’origine della mostra fotografica “In God’s Country” realizzata da “Africa” la rivista della congregazione.
La mostra sarà inaugurata sabato 11 novembre, alle 18, allo Spazio Farini presso la Fabbrica del Vapore dove resterà esposta fino al 19 novembre.
La mostra si compone di cinquanta fotografie firmate da alcuni tra i migliori reporter internazionali a cui sono affiancati cinquanta testi di approfondimento sulla spiritualità del continente.
“La mostra – continua padre Claudio – è una finestra aperta sul mondo del sacro e del religioso contemporaneo in Africa. In quanto tale, invita l’osservatore ad avvicinarsi a realtà che nel mondo occidentale sono state via via strettamente relegate all’ambito personale quando non interamente spazzate via dall’apparente inarrestabile marcia della secolarizzazione”.
“I cinquanta scatti della mostra – conclude padre Zuccala – certamente non vogliono (né potrebbero) catturare l’ineffabile e il trascendente. Sono però indubbiamente un invito accattivante a intraprendere un viaggio verso una realtà complessa e spesso difficilmente riducibile a categorie precise e facilmente sintetizzabili, ad entrare in un mondo vivo, concreto e attuale dove, accanto e, spesso, sottostanti alle grandi tradizioni religiose, pullula e vibra un microcosmo religioso affascinante, misterioso, in costante evoluzione e talvolta inquietante”.
A partire dal 15 dicembre la mostra sarà, invece, disponibile per esposizioni in tutta Italia.
Per informazioni www.africarivista.it/mostre