Dalla Nigeria all’Europa:
Il cinema di Nollywood
alla conquista di Parigi

Tunde Kelani wins the People's Choice Award

Nollywood alla conquista di Parigi. Dal 2 al 5 giugno prossimi la capitale francese tornerà ad ospitare il meglio del cinema nigeriano con la quarta edizione della “NollywoodWeek Paris”, il festival promosso dall’associazione francesce Okada Media nella cornice del cinema Arlequin. Le candidature per i registi e produttori nigeriani si sono aperte nei giorni scorsi.

“Questo  è diventato ‘Il festival’ per guardare il meglio della produzione di Nollywood in Europa e quest’anno non vogliamo essere da meno”, spiegano i cofondatori della rassegna, nata nel maggio 2013, Serge Noukoue e Nadira Shakur.

Sono 24 i film nigeriani tradotti in francese e proiettati a Parigi nelle precedenti tre edizioni.

nwp_graph_filmprod1-300x202

La classifica per numero di film prodotti ogni anno

Con il termine colloquiale Nollywood – il cui nome rimanda a Hollywood e Bollywood capitali del cinema di Usa e India – si indica genericamente l’industria cinematografica nigeriana che, a partire dalla capitale Lagos, ha conosciuto negli ultimi vent’anni una vera e propria esplosione di produzioni arrivando a realizzare oltre 1000 titoli ogni anno: un numero che fa dell’industria cinematografica nigeriana la seconda più prolifica al mondo dietro solamente a Bollywood.

Per la maggior parte dei casi si tratta di piccole produzioni rivolte sopratutto al mercato televisivo, con un capitale inferiore ai 12 mila dollari e poche settimane di lavorazione, ma – come dimostra la rassegna di Parigi – negli ultimi anni si è assistito ad una progressiva crescita nella qualità di alcuni progetti, rivolti al grande schermo, che possono contare su bilanci più importanti.

Secondo i curatori della NollywoodWeek Paris, oggi l’industria del cinema contribuisce per il 5% al PIL nigeriano e rappresenta l’11% del valore delle esportazioni del Paese (se escludiamo il petrolio).

La rassegna parigina diventa così un’occasione per mostrare all’Europa uno spaccato del continente africano e delle sue storie perché come spiega il regista nigeriano Bond Emeruwa:

“We are telling our own stories in our own way, our Nigerian way, African way,” Bond says. “I cannot tell the white man’s story. I don’t know what his story is all about. He tells me his story in his movies. I want him to see my stories too.”

Il Trailer del documentario “This is Nollywood”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.